modello modello anatomico

1816 - 1816

scheletro del tronco e del bacino con muscolo diaframma, muscoli dorsali dell'addome e muscoli dell'anca. nella tavola sono rappresentati i muscoli ileopsoas e quadrato dei lombi con le rispettive inserzioni ossee. nella parte sinistra della tavola è rappresentato l'intero muscolo ileopsoas comprendente il grande psoas che origina dalla fossa iliaca dell'anca: i due muscoli si uniscono in un unico ventre muscolare che esce dal bacino per inserirsi posteriormente sul femore. il muscolo risulta parzialmente avvolto dalla fascia iliaca. sono rappresentati inoltre due brevi tratti dell'arteria e della vena femorale adagiati sul piano osseo in corrispondenza del muscolo e in alto a sinistra in breve frammento del legamento inguinale, alla sua origine. nella parte destra della tavola il muscolo grande psoas è stato rimosso allo scopo di evidenziare le inserzioni sulle vertebre lombari sull'ultima costa e sul bacino del muscolo quadrato dei lombi. sulla faccia anteriore dei corpi delle vertebre si possono apprezzare i pilastri d'origine del diaframma. completano la preparazione i muscoli grande e medio gluteo a destra e piccolo gluteo a sinistra

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Astorri, Giuseppe (1785-1852)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1816 - 1816

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'