carotiere da neve manuale
sec. XX prima metà
Carotiere in acciaio verniciato custodito in cassetta in legno con marchio del Ministero Regio alle Acque-Venezia, modello T70. Nella cassetta è presente anche una palina dello stesso materiale, composta di due parti avvitabili. La carota così ottenuta era pesata mediante la pesaneve #cat. int. S045
- OGGETTO carotiere da neve manuale
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
-
MISURE
Diametro: 8 cm
Altezza: 101 cm
Larghezza: 10 cm
-
CLASSIFICAZIONE
glaciologia
nivologia
Geografia
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Wollemborg
- INDIRIZZO Via del Santo, 26, Padova (PD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’Officina Meccanica di Precisione dell’Ufficio Idrografico di Venezia fu istituita nel 1911 per provvedere alla costruzione e manutenzione di apparecchiature di misura idro-meteorologica, inizialmente per il solo Compartimento delle Province Venete e di Mantova e dal 1917, con la creazione del Servizio Idrografico Italiano, per l'intero territorio nazionale. Fino al 1915 ebbe sede nella Villa Nazionale di Stra (VE), quindi fu trasferita trasferita all’esterno della Villa
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500725144
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
2024
- ISCRIZIONI estremità superiore del tubo - Ufficio Idrografico del R. Magistrato alle Acque Stra (Venezia) tipo T70 n°342 - lettere capitali, caratteri numerici - incisione su targhetta -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ