barra di parallasse

ca 1986 - 1986

Barra di parallasse o stereomicrometro per stereoscopio a specchi Wild ST4. Lo strumento è costituito da due montature metalliche per piastrine di vetro con indice (mancanti) collegate tra loro da una vite micrometrica la cui ampiezza di misura è pari a 43 mm. La montatura di sinistra è mobile, con un gioco di 53 mm, e può essere bloccata nella posizione desiderata grazie ad un bottone zigrinato in metallo e plastica. All'estremità di destra è un tamburo in alluminio graduato al centesimo di millimetro

  • OGGETTO barra di parallasse
  • MATERIA E TECNICA alluminio
    METALLO
    PLASTICA
  • MISURE Profondità: 3 cm
    Lunghezza: 33 cm
    Larghezza: 6.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE fotointerpretazione
    Geografia
  • AMBITO CULTURALE Produzione Svizzera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Wollemborg
  • INDIRIZZO Via del Santo, 26, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento si utilizza insieme allo stereoscopio a specchi Wild ST4. Se ne conserva manuale di istruzioni in italiano e francese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500725119
  • NUMERO D'INVENTARIO 186
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
    2025
  • ISCRIZIONI sullo strumento, a sinistra - 183 - numerici - a incisione -
  • STEMMI sulla montatura per vetrini di destra - Marchio - Logo in bianco a lettere capitali: WILD /HEERBRUGG/ SWITZERLAND
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ