teodolite

1930 - 1930

Teodolite Zeiss Theodolit II con cassetta/custodia compartimentalizzata in legno predisposta per un possibile trasporto a spalla, con maniglia, ganci, meccanismo di chiusura e rinforzi angolari in lega metallica. Alla maniglia è appesa, tramite cordino, la chiave. All'interno, oltre allo strumento, si trovano due cacciaviti (altri due paiono mancanti), una scatola nera contenente viti e piccoli pezzi di ricambio, due filtri oculari, due microscopi, un piccolo cannocchiale con bussola applicabile a un montante dell'alidada, una pila e altri accessori

  • OGGETTO teodolite
  • MATERIA E TECNICA gomma
    LEGNO
    METALLO
    PLASTICA
    VETRO
  • MISURE Profondità: 21 cm
    Altezza: 38 cm
    Larghezza: 26 cm
  • CLASSIFICAZIONE topografia
    Geografia
  • AMBITO CULTURALE Produzione Tedesca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Wollemborg
  • INDIRIZZO Via del Santo, 26, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dello strumento si conserva il libretto di istruzioni originale in tedesco, con timbro dell'Istituto di Geodesia e Geofisica, corredato da due fogli dattiloscritti recanti le istruzioni per la manutenzione in italiano. A seguito di verifica presso la casa produttrice è stato possibile datare lo strumento, sulla base del numero di serie, al 1930. L'oggetto, dunque, plausibilmente fu acquisitio precedentemente al suo ingresso nell'inventario dell'istituto di Fisica Terrestre, Geodesia e Geografia Fisica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500725117
  • NUMERO D'INVENTARIO 688
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
    2024
  • ISCRIZIONI sulla parte frontale dello strumento, a destra - Th.II /Nr.60496 - stampato minuscolo, maiuscolo - a incisione -
  • STEMMI sulla parte frontale dello strumento, a destra - Marchio - Entro cornice incisa che ricorda la sezione di una lente, in due campi separati, sono incise a lettere capitali le parole: CARL e ZEISS
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ