cronografo sdoppiante

? - ante 1955

Cronografo sdoppiante con cassa in acciaio e quadrante bianco, su cui girano le lancette di ore e minuti primi; su un piccolo quadrante eccentrico inferiore gira quella dei secondi. I due indici sottili imperniati assieme alle lancette di ore e secondi sono gli indicatori cronometrici, che consentono di misurare gli intervalli di tempo di due distinti fenomeni che si verifichino in contemporanea. Il quadrante eccentrico superiore indica il trascorrere dei minuti dal momento in cui si azionano gli indici cronometrici. Lo strumento è custodito in una scatola blu, contenuta a sua volta in una tracolla di tela bordata di cuoio

  • OGGETTO cronografo sdoppiante
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    VETRO
  • MISURE Diametro: 6.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE cronometria
    Geografia
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Svizzera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Wollemborg
  • INDIRIZZO Via del Santo, 26, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'interno della custodia è un biglietto manoscritto con l'annotazione a penna "non funziona bene cronografo". La ditta "Lemania" deriva dalla "Lugrin" fondata da Jules Frédéric Alfred Lugrin nel 1884. Alla morte del fondatore assunse il nome di "Lemania", che mantenne fino al 1881, quando lo cambiò nuovamente in "Nouvelle Lemania". Nel 1992 si unisce alla ditta Breguet e dal 1999 fa parte del gruppo Swatch
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500725042
  • NUMERO D'INVENTARIO 5409
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
    2024
  • STEMMI quadrante - Marchio - LEMANIA
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ