Squadro agrimensorio
XIX seconda metà
Lo squadro agrimensorio era uno strumento usato in topografia per eseguire allineamenti ortogonali nella misurazione dei terreni. L'oggetto, di forma cilindrica, è dotato alla base di un manicotto che serve per fissare lo strumento a una palina o a un treppiede. Sulla superficie del cilindro sono presenti otto fessure, disposte in direzioni opposte tra loro e formanti un angolo di 45°, entro le quali si possono traguardare i segnali in modo da eseguire allineamenti perpendicolari tra loro. Lo strumento è stato acquistato dal Prof. Turazza
- OGGETTO Squadro agrimensorio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
Ottone
VETRO
-
MISURE
Diametro: 10 cm
Altezza: 20 cm
-
CLASSIFICAZIONE
geometria
topografia
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Complesso Ingegneria
- INDIRIZZO Via Marzolo, 9, Padova (PD)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500697172
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
- DATA DI COMPILAZIONE 2018
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ