Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 per il compimento dell’Unità d’Italia
Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 per il compimento dell’Unità d’Italia. Al diritto, nel campo, busto di Vittorio Emanuele III in divisa militare ed elmetto, volto a destra. All'intorno la scritta «GUERRA PER L'UNITA' D'ITALIA 1915-1918». Tra le singole parole e le date della leggenda fregi formati da ramoscelli di quercia, in totale tre. Al rovescio, centralmente, la figura della Vittoria alata sostenuta su scudi da un gruppo di soldati. Nel giro, la scritta in caratteri maiuscoli «CONIATA NEL BRONZO NEMICO», posta all'ingiro e punteggiata tra le parole. L’esemplare è completo delle quattro “canoniche” fascette di chi si fece, sopravvivendo, tutti i quattro anni di guerra, la cui cosa non è molto comune. Nastrino con 18 righe verticali di uguale larghezza, di colore verde, bianco e rosso alternati. Questa fu coniata da Johnson «S.J.» a ore 6 al diritto
- OGGETTO Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 per il compimento dell’Unità d’Italia
-
MISURE
Misura del bene culturale 0400618347: 32x32x2 mm
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico Italiano della Guerra
- LOCALIZZAZIONE Castello di Rovereto
- INDIRIZZO via Castelbarco, 7, Rovereto (TN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0400618347
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Provincia Autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni Culturali
- ENTE SCHEDATORE Museo Storico Italiano della Guerra onlus
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'



















