Raccolta Ciano (raccolta, bene semplice)
Il fondo è costituito da 20 album fotografici contenenti complessivamente 493 fototipi. Gli album sono morfologicamente molto simili perché realizzati in un arco cronologico circoscritto che condiziona il gusto e lo stile dell’oggetto. Le coperte sono quasi interamente in cuoio, con legatura passante, ampie decorazioni a rilievo e titoli a impressione, spesso arricchiti da un testo dedicatorio. Le pagine sono in cartoncino di colore scuro, tra il grigio e il marrone, con stampe alla gelatina ai sali d’argento applicate generalmente solo sul recto di ogni pagina, le immagini sono corredate da didascalie manoscritte o a stampa che ne illustrano il contenuto. Oltre agli album fotografici si segnalano un Albo ufficiale della III Fiera Campionaria di Napoli con testo a stampa organizzato in pagine decorate e completate da immagini fotomeccaniche, e una cartella contenente documenti e progetti ideati su iniziativa di un comitato cittadino pratese, per la realizzazione di un ramo ferroviario di collegamento tra Prato ed Empoli. Completano il fondo 50 stampe sciolte: 14 sono duplicati di soggetti presenti nell’album 7, altre sono incollate su supporto secondario e conservate in cartella in cuoio, mentre una parte deriva dal distacco da album fotografici molto deteriorati
- OGGETTO raccolta personale
-
SOGGETTO
Bacini di carenaggio - Cantieri navali - Costruzioni navali - Imbarcazioni
Industria siderurgica - Impianti siderurgici - Acciai
Eventi - Inaugurazioni - Fiere - Fiere Campionarie
Infrastrutture - Trasporti ferroviari - Ferrovieri
Tecnologie - Nautica
Stabilimenti industriali - Trasporti - Ferrovie - Automotrici - Littorine
Fascismo - Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
-
CLASSIFICAZIONE
FOTOGRAFIA INDUSTRIALE, FOTOREPORTAGE, PROPAGANDA DI REGIME
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
- LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
- INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo Ciano è stato acquistato dall'ICCD dalla proprietaria Marina Donato nel novembre 2004. La raccolta è una testimonianza visiva dello sviluppo tecnologico in ambito di trasporti e navigazione in un periodo circoscritto, coincidente con l’avvento del regime fascista. Sono oggetti costruiti per essere donati al Ministro Ciano, responsabile del dicastero, a testimonianza degli obbiettivi raggiunti. A questo particolare momento storico corrisponde un linguaggio per immagini molto riconoscibile, incentrato sui concetti di efficienza, potenza e grandiosità: negli album si legge un notevole sforzo di ammodernamento delle infrastrutture per quanto riguarda i trasporti su rotaia, con la creazione di opere di ingegneria che hanno consentito il passaggio di linee ferroviarie anche in luoghi remoti e impervi (Ferrovia Calabro Lucana). Uno sviluppo che si affianca alla ricerca tecnologica nella produzione di vetture più moderne e adeguate alle richieste dei tempi e che si collega ai nuovi grandi stabilimenti industriali, soprattutto in ambito siderurgico, funzionali alla produzione di acciaio
- TIPOLOGIA SCHEDA Fondi fotografici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201416270
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- DATA DI COMPILAZIONE 2025
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0