Coppia di collegiali in uniforme
positivo,
ca 1910 - ca 1910
Positivo incollato su supporto in cartoncino con indicazione dell'autore
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Marche - Osimo - Palazzo Campana
Organizzazioni educative - Collegi - Collegio Campana
Persone - Studenti - Uniformi civili
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
albumina
-
CLASSIFICAZIONE
RITRATTISTICA
-
ATTRIBUZIONI
Matassoli, Giuseppe (1907-1927): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Campana per l'Istruzione Permanente
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
- INDIRIZZO Piazza Dante, 4, Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ripresa effettuata in esterno, con fondale dipinto con albero e arbusti. Questo tipo di ausilio veniva utilizzato per la ritrattistica sia in studio sia in contesti ambulanti per incorniciare le figure e rendere più gradevole il risultato d’insieme. In questo caso i due collegiali posano in piedi e in primo piano senza un rapporto diretto con lo sfondo: l’occhio si focalizza sulle due uniformi e sui dettagli di tessuto, rifiniture, bordure, cappelli. L’uso della stampa all’albumina suggerirebbe una collocazione cronologica di fine Ottocento anche se questa tecnica è sopravvissuta a lungo anche dopo l’avvento della stampa alla gelatina ai sali d’argento: considerando l’arco di attività del fotografo e la presenza del timbro a secco sul supporto secondario si suggerisce una datazione attorno al 1910. Giuseppe Matassoli figura nell’Annuario d'Italia, guida generale del Regno a partire dal 1907, con la dicitura Matassoli e C. Solo nel 1910 lo troviamo col suo nome proprio, senza altri legami societari. La sua attività prosegue costante fino al 1927. Nel 1912 è citato come “Photograph in Osimo” nell’ Annuario delle Collezioni storico-artistiche della Suprema Casa Imperiale della Monarchia Austro-Ungarica: questa sua specializzazione in ambito storico artistico si evince anche dalla presenza di alcuni fototipi conservati presso l’ICCD a Roma, fondo MPI (Ministero Pubblica Istruzione) che documentano suppellettili ecclesiastiche
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100389420
- NUMERO D'INVENTARIO ICFF015
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
RIUSATO DA
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Matassoli, Giuseppe (1907-1927)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1910 - ca 1910
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ