Busto del pontefice Leone XII
positivo,
ca 1933 - ante 1935
Positivo incollato su supporto in cartoncino bianco di grammatura pesante, con doppia cornicetta litografata e decorazione a volute ai quattro angoli
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Marche - Osimo - Palazzo Campana
Organizzazioni educative - Collegi - Collegio Campana
Sculture - Busti - Ritratti - Papi
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
gelatina al bromuro d'argento (?)
-
CLASSIFICAZIONE
DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO
-
ATTRIBUZIONI
Chiulli, G (1928-1940 Ca): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Campana per l'Istruzione Permanente
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
- INDIRIZZO Piazza Dante, 4, Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fototipo che raffigura il busto di Papa Leone XII, allievo del Campana dal 1773 al 1778, fa parte di una serie di dieci immagini che documentano le lapidi e i busti scultorei presenti nell'Istituto e interessati, negli anni che vanno dal 1933 al 1936, da ricollocamenti nell'assetto complessivo dell'edificio. Su uno degli esemplari è presente il timbro a inchiostro con la dicitura “Chiulli G.” che identifica l’autore del servizio: le informazioni su questo fotografo sono molto scarse ma il timbro lo identifica come successore di Giuseppe Matassoli, professionista attivo a Osimo per un ventennio, dal 1907 al 1927. Supponiamo pertanto che Chiulli subentri nella gestione dello stabilimento fotografico dopo quella data e che svolga la sua attività fino alla fine degli anni '30. Questo dato concorre a definire una cronologia della ripresa abbastanza ristretta, in concomitanza con i lavori di ripristino: l’immagine documenta il busto ancora collocato in una nicchia dell’aula Aula Magna da cui venne rimosso attorno al 1935. Attualmente l'opera si conserva nell’ampio atrio d’ingresso di Palazzo Campana insieme al ritratto di Pio VIII, altro pontefice che si formò presso il Collegio. L'opera venne realizzata in occasione della nomina papale del 1823 dallo scultore Fedele Bianchini
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100389418
- NUMERO D'INVENTARIO ICFF012
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
RIUSATO DA
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chiulli, G (1928-1940 Ca)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1933 - ante 1935
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ