rilievo con Sacra Famiglia in terracotta, cartapesta o stucco policromo
positivo,
ca 1900 - ca 1949
busta telata (cm. 21 x 29), ingiallita. Sulla parte anteriore, lungo il bordo inferiore, impressa a inchiostro blu e a penna blu la scritta "BASSORILIEVI TERRACOTTA E CARTAPESTA - GESSO STUCCO". All'interno, 6 foto di rilievi con soggetti sacri
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Sacra Famiglia - scultura
-
MATERIA E TECNICA
gelatina ai sali d'argento/ carta
-
ATTRIBUZIONI
Anonimo: fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Mozzi Bardini
- INDIRIZZO Piazza de' Mozzi, 2, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per l'iconografia il rilievo si avvicina a uno stucco policromo del Museo Bardini (inv. 1326) attribuito alla cerchia di Donatello (Neri Lusanna E. - Faedo L., in Il Museo Bardini a Firenze, v. II, Milano 1986, p. 225 s., n. 187, tav. 226). Presente anche al Musèe Jacquemart Andrè di Parigi, nella Collezione Acton di Firenze e fra i materiali della collezione De Carlo, dove viene ascritto all'attività senese di Urbano da Cortona attivo in quella città fino alla fine del Quattrocento (Finarte casa d'aste, Mobili e oggetti d'arte provenienti dalle successioni di Carlo de Carlo, Mary Pavan de Carlo e da altre collezioni private: asta a Firenze: esposizione da mercoledì 11 giugno 2003: seduta d'asta mercoledì 11 giugno 2003, Firenze 2003)
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900747683
- NUMERO D'INVENTARIO AFEB 714
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo e Galleria Mozzi Bardini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1949
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ