Parma/ Teatro Farnese/ Sezione longitudinale/ (Da un disegno del progetto/ per la ricostruzione
negativo,
1953/07/00 - 1953/07/00
Stanzani, Arrigo (notizie Anni Trenta-cinquanta Xx Sec)
notizie anni Trenta-Cinquanta XX sec
La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola. Il negativo presenta sul lato vetro, una mascheratura intorno al disegno, realizzata con nastro isolante. Sul lato emulsione del fototipo, la parte superiore del disegno, è stata scontornata con inchiostro rosso
- OGGETTO negativo
-
SOGGETTO
Italia - Emilia Romagna - Parma - Teatro Farnese
Ricostruzione postbellica - Progetti di restauro - Disegni architettonici
Edifici per spettacoli - Teatri - Sec. 17
-
MATERIA E TECNICA
VETRO
-
CLASSIFICAZIONE
DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
-
ATTRIBUZIONI
Stanzani, Arrigo (notizie Anni Trenta-cinquanta Xx Sec): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Dall'Armi Marescalchi
- INDIRIZZO Via IV Novembre, 5, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricavato dalla grande sala d'armi del palazzo della Pilotta, il Teatro Farnese venne costruito e decorato tra la fine del 1617 ed il 1619. Per la costruzione furono utilizzati materiali poveri: legno anziché mattoni, scagliola al posto del marmo e cartoni dipinti in luogo di stucchi policromi, poiché il committente Ranuccio I Farnese, voleva terminare l'opera entro l'arrivo di Cosimo de' Medici, di passaggio alla corte parmense. Disegnato da Giovanni Battista Aleotti di Argenta e da questi inizialmente costruito, il teatro fu portato a termine da Enzo Bentivoglio e Giovanni Battista Magnani sotto la direzione di Alfonso Pozzo, Futuro vescovo di Borgo San Donnino (Fidenza). Il teatro venne inaugurato il 21 dicembre in occasione delle nozze di Odoardo Farnese e Margherita de' Medici. Il teatro venne utilizzato sino al 1732, dopo di che venne abbandonato e lasciato lentamente andare in rovina. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il 13 maggio 1944, l'edificio Farnese venne distrutto da un bombardamento degli alleati. Il teatro fu ricostruito secondo i disegni originali e utilizzando il materiale in parte recuperato, tra il 1956 ed il 1965. Il negativo in esame, è la riproduzione fotografica della sezione longitudinale del teatro Farnese eseguita dalla Soprintendenza ai Monumenti dell'Emilia, in funzione dei ripristini postbellici. Come desunto dalle iscrizioni sul pergamino, il fototipo è stato realizzato da Arrigo Stanzani - architetto, disegnatore e fotografo della Soprintendenza ai Monumenti dell'Emilia - nel mese di luglio del 1953, durante il periodo del suo servizio presso l'ente ministeriale. Per la realizzazione di questa lastra, Stanzani dispose la fotocamera in modo perpendicolare rispetto al disegno. Per eliminare gli elementi utilizzati per la riproduzione (in particolare le puntine), la mascheratura di scontorno, è stata maldestramente realizzata con nastro isolante nero sul lato vetro e con vernice rossa e nera sul lato emulsione. La versione negativa della presente sezione piana è pubblicata in “Il teatro Farnese di Parma” (vedi BIB, p. 48)
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800641818
- NUMERO D'INVENTARIO N_002782
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI sul pergamino: recto - SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI DELL'EMILIA/ BOLOGNA/ MOBILE G SCAF. II N. 63/ INVENT. N./ PROV. Parma COMUNE/ LOCALITA' Parma/ MONUMENTO Teatro Farnese/ Sezione longitudinale/ (Da un disegno del progetto/ per la ricostruzione/ FOTOGRAFO Stanzani DATA luglio 1953/ OSSERVAZIONI/ buona -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0