Fondo Escursioni del XVII Congresso Geografico a Bari (collezione istituzionale, DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO PAESAGGISTICO)

collezione istituzionale, 1957/04/23 - 1957/04/29

Il fondo è composto da 50 provini in bianco e nero di formato 6x6, recanti solo in pochi casi data a matita sul verso, e da 39 negativi, conservati in busta cartacea con indicazione a penna "BARI-PUGLIA XVII Congr. Geogr. 23-29 aprile 1957". Alcuni provini riportano linee a penna relative alla re-inquadratura da adottare in fase di stampa

  • OGGETTO collezione istituzionale
  • SOGGETTO Escursione del XVII Congresso Geografico a Bari
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO PAESAGGISTICO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Wollemborg
  • INDIRIZZO Via del Santo, 26, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fotografie furono scattate da uno dei geografi dell'Università di Padova che presero parte al XVII Congresso Geografico Italiano tenutosi a Bari dal 25 al 29 aprile 1957. In quell'occasione le escursioni organizzate furono tre. Il fondo documenta alcune delle tappe della seconda che, tenutasi il 27 aprile sotto la guida del prof. Franco Anelli, partì da Bari, proseguì per Alberobello, Selva di Fasano, Castellana Grotte per rientrare a Bari in serata, e della terza, che il 29 aprile, sotto la direzione del prof. Luigi Ranieri, condusse i partecipanti da Bari a Castel Del Monte, al Monte Vulture, a Melfi, a Gaudiano e di nuovo a Bari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fondi fotografici
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500699224
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2025
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'