moneta

1450 - 1455

Dritto: In cerchio perlinato, il re in maestà, con corona e manto chiuso da croce gemmata, seduto di fronte fra due protomi di leoni, tiene nella destra lo scettro gigliato e nella sinistra protesa il globo crucigero; nel campo a s, S. Campo monetale delimitato da filetto perlinato. Rovescio: In cerchio perlinato, stemma inquartato a tutto campo: nel 1° e nel 4° con l’arme di Aragona, nel 2° e nel 3° interzato in palo con le armi di Napoli (Gerusalemme, Angiò e Ungheria). Campo monetale delimitato da filetto perlinato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1455