moneta
1624 - 1624
Dritto: Busto del re volto a destra, con testa nuda, corazza e gorgiera; sotto lo spallaccio, 1624. Il tutto in due cerchi lineari concentrici, interrotti nei quattro punti cardinali; negli intervalli è ripetuto G ∙ V (Grana 5) nel cerchio interno e C ∙ I (Carlino 1) nel cerchio esterno. Rovescio: Scudo coronato, in cartella semplice, inquartato: nel 1°, controinquartato di Castiglia e León; nel 2°, partito di Aragona e Gerusalemme; nel 3°, controinquartato di Austria, Nuovo Ducato di Borgogna, Vecchio Ducato di Borgogna e Brabante; nel 4°, partito di Sicilia e Ungheria; sul tutto, uno scudetto partito di Fiandre e Tirolo. Nel campo, ai lati, F | B - C. Campo monetale delimitato da filetto lineare
- OGGETTO moneta
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO/ CONIAZIONE
-
MISURE
Diametro: 22 mm
Peso: 2,91 mm
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni numismatici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500927828
- NUMERO D'INVENTARIO 1971
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Società Napoletana di Storia Patria
- DATA DI COMPILAZIONE 2025
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0