fossile (trilobite, esemplare)
Animalia Arthropoda Trilobita Ptychopariida Ellipsocephalidae Ellipsocephalus Ellipsocephalus hoffi: CARATTERISTICHE GENERALI: il campione è costituito da sedimento fine di colore scuro avente una lunghezza di 5,9cm, una larghezza di 4,1cm e uno spessore max di 0,9 cm, in cui si osservano cinque trilobiti in posizione distesa. Solo uno di questi, però, è intero ed ha una lunghezza di circa 2 cm ed una larghezza di circa 1 cm. Per gli altri quattro si ha che due presentano solo il cephalon e parte del thorax, uno presenta solo una parte del cephalon e uno è privo del lobo pleurale destro e del pigidio. CEPHALON: di dimensioni comprese tra 0,5 cm e 0,7 cm, per l’altezza, e tra 1,2 cm e 1,5 cm, per la larghezza, sono costituiti da glabelle bombate, brevi ed arrotondate e sono precedute dall’area preglabellare. Non si riescono a distinguere l’anello occipitale, il tubercolo mediano, la linea di sutura e gli occhi. THORAX: è costituito da segmenti, il cui numero va da 9 a 12, aventi le pleure arrotondate. Il lobo assiale è largo quanto i lobi pleurali. PIGIDIO: conservatosi solo in uno dei cinque trilobiti è di dimensioni di circa 0,2 cm (altezza) per 0,5 cm (larghezza) ed è di forma subtriangolare. Rispetto al cephalon è micropigio | , , ( ), N.R
- OGGETTO fossile trilobite
-
MISURE
Lunghezza: 5,9 cm
Spessore: 0,9 cm
Peso: 35,07 g
Larghezza: 4,1 cm
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Scienze della Terra
- INDIRIZZO via Orabona 4/a - 70125 - Bari, Bari (BA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Paleontologia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600301777
- NUMERO D'INVENTARIO N.R
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
- ENTE SCHEDATORE Università di Bari
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













