Chrysopogon gryllus Trin - campione, Herbarium Universitatis Senensis)
- OGGETTO campione essiccato
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Storia Naturale - sezione Botanica
- LOCALIZZAZIONE Accademia dei Fisiocritici Onlus
- INDIRIZZO Piazzetta Silvio Gigli, 2, Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il campione consiste in un numero variabile di cariossidi, racchiusi in un contenitore di vetro sigillato con della paraffina. Sul contenitore sono attaccati due cartellini: uno più antico che riporta il nome della specie e l'altro più recente con il numero del genere e la famiglia. Il campione fa parte di una collezione nata grazie al lavoro del Prof. A. Tassi nel 1860 e riorganizzata dal Prof. B. Longo e dal Prof. A. Preda, direttori dell'Orto Botanico di Siena rispettivamente dal 1906-1915 e dal 1915-1921
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Botanica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900860207
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Università di Siena
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ