campana

Agnone, 1689 - 1689

Campana dalla sagoma molto svasata alla base, di fattura non raffinata, che presenta data, dedica a Gesù e Maria ed un unico bassorilievo centrale, sulla faccia anteriore. È caratterizzata da una vistosa riparazione della corona che risulta presente ed integra, di comune forma a ventaglio con tre fori regolari (quello alto di sagoma quadrata, i due più in basso ovoidali) che consentono l’aggancio al ceppo. Tuttavia essa mostra una lesione nel punto d’attacco alla calotta. Ha subito un inconsueto restauro consistente nell’applicazione di 2 placche di ferro, conformi alla sagoma, legate grossolanamente alla campana da 4 coppie di bulloni e perni filettati. Assente pure l’anello in ferro che originariamente univa il battaglio all’interno della campana. La forma è scandita da serie di linee di simile spessore. L’iscrizione è posta in alto in uno spazio alto 3 cm lasciato tra una serie di 3 e di 2 linee parallele. 5 linee dall’andamento impreciso caratterizzano la base, altre 6 ne definiscono il campo centrale che ospita l’unico bassorilievo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1689 - 1689

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'