organo da muro
Villastellone,
 1888 - 1888 
La cassa non presenta particolari pregevoli da citare
- OGGETTO organo da muro
- 
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
 
- 
MISURE
Profondità:  240 cm
 Altezza: 600 cm
 Larghezza: 400 cm
 
- 
CLASSIFICAZIONE
da muro
 
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giovanni Battista
- INDIRIZZO Villastellone (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Malgrado il pessimo stato di conservazione e la notevole trasandatezza, questo strumento suona ancora, testimoniando la bontà delle catenacciature dei Vittino. Ascoltandolo si rimane colpiti dal timbro del Violoncello e dai flauti, oltre che della brillantezza del ripieno. Un intervento cmpiuto molti anni fa lo ha privato di alcuni timbri da concerto (ottavino, cornetto e forse un altro flauto) sostituiti con file di viole. Il ripristino non si presenta difficile, la chiesa dispone del contratto quindi basterà seguirlo fedelmente. Un intervento di restauro non è però procastinabile; sarebbe un vero peccato lasciare ulteriormente deteriorare quest ostrumento. Da notare ancora la pedaliera reale al Do3, forse la cosa è stata fatta nel momento delle sostituzioni di cui sopra
- TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
- ISCRIZIONE Francesco Vittino da Centallo - 1888/ casa fondata nel 1824
- 
CONDIZIONE GIURIDICA
 proprietà Ente religioso cattolico
 
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100026752
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1888 - 1888
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ
