Papa Giovanni XXIII. Ritratto di papa Giovanni XXIII
statua
post 1959 - ante 1959
Papa Giovanni XXIIII a figura intera, con abiti sacri, ampio piviale e mitra che sembra in atto di sistemare sulla testa con entrambe le mani.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
pietra
-
ATTRIBUZIONI
Pelati Vittorio (1916/ 1995)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi
- LOCALIZZAZIONE Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
- INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura del pontefice, racchiusa entro l'ampio piviale, è concepita come un solido blocco che, simbolicamente, dovrebbe significare la sodezza della Chiesa che si basa sul primato di Pietro. I pochi elementi che compongono la scultura mettono in risalto la forza plastica con la quale Pelati ha voluto ritrarre papa Giovanni XXIII, fermandolo in una posa inconsueta ma capace di porre l'attenzione su un gesto semplice eppure carico di forza evocativa ed espressiva.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pelati Vittorio (1916/ 1995)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1959 - ante 1959
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ