Ritratto maschile
dipinto
post 1841 - ca. 1849
Figura maschile (un Rota ?) raffigurato a mezzo busto di tre quarti girato verso sinistra, elegantemente vestito.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
OLIO SU TELA
-
ATTRIBUZIONI
Trécourt Luigi (attr.)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi
- LOCALIZZAZIONE Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
- INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è forse giunto nelle collezioni della Pinacoteca Repossi tramite il lascito di Marianna Rota nel 1926. Nell'elenco delle opere lasciate figurano, infatti, anche "8 piccoli quadretti con cornici dorate e bronzate" dei quali non si specifica il soggetto e che potrebbero essere riconosciuti nei ritratti dei componenti della famiglia Rota tuttora conservati nei depositi della Pinacoteca. Tra i più interessanti del gruppo, questo Ritratto maschile, per le forti assonanze stilistiche con il Ritratto di Giuseppe Bottinelli (inv. n. D00047), eseguito dal Trécourt nel 1841, può essere a buon diritto ascritto tra le opere compiute dall'artista entro gli anni Quaranta dell'Ottocento. Rispetto al citato dipinto raffigurante Giuseppe Bottinelli, questo Ritratto maschile mostra alcune morbidezze che lo segnalano successivo e già introducono ai pregevoli umori atmosferici delle opere più avanzate dell'artista come, ad esempio il Ritratto del canonico Bertoli (inv. n. D00049), collocabile verso il 1869.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ