Michelangelo Buonarroti
scultura
1564 - 1564
Testa di Michelangelo Buonarroti (derivazione diretta dalla maschera funebre di Michelangelo ricavata da Daniello Ricciarelli, detto Daniele da Volterra).
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Daniele Da Volterra (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
- INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Daniele da Volterra era legato a Michelangelo da una profonda amicizia: per questo nel 1564, al momento della morte dello scultore, provvide a realizzare una maschera mortuaria da cui trasse poi una serie di sei ritratti in bronzo.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302137320
- ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1564 - 1564
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ