pianeta - manifattura italiana (prima metà sec. XVII)
pianeta
post 1600 - ante 1649
Pianeta in damasco verde. Disegno a maglie romboidali definite da coppie affrontate di foglie dentate entro le quali si dispongono, in teorie alterne, mazzi di tre fiori stilizzati e corone. I bordi sono rifiniti da galloni in oro filato e oro laminato eseguiti a telaio. Fodera in tessuto di lino verde.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damascata
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE
- LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
- INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il damasco è un tessuto operato caratterizzato da effetti di disegno. Convenzionalmente la faccia usata per il fondo è lucida mentre quella con il motivo decorativo presenta effetti opachi. Al rovescio il tessuto offre la lettura in negativo del tracciato: per questo è detto" tessuto senza rovescio". Nel caso del manufatto in esame, il motivo stilizzato e bidimensionale nella descrizione delle forme assieme alla densità con cui le maglie romboidali definite da coppie affrontate di foglie dentate sono disposte sul fondo e alle aumentate dimensioni del rapporto di disegno suggeriscono una datazione alla prima metà del Seicento.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055675
- ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ