dipinto - ambito lombardo (sec. XVII)

dipinto (?) 1600 - (?) 1699

Iscrizione dipinta racchiusa entro cornice, posta ad interrompere il lato inferiore dell'affresco raffigurante l'"Albero della Vita".

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, che è stata probabilmente ridipinta nel XVII secolo, riprendendo, con qualche errore di trascrizione qua e là, l'antico testo trecentesco, documenta le circostanze della commissione e dell'esecuzione del grande affresco con l'"Albero della Vita": Guidino de' Suardi, nobile bergamasco celebre per la sua devozione, l'avrebbe fatto dipngere nel 1347, chiedendo al pittore di seguire minuziosamente il testo che al "Lignum Vitae" aveva dedicato padre Bonaventura da Bagnoregio.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055557
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1600 - (?) 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ