galletto
boccale
1991 - 1991
versatore dalla forma zoomorfizzata
- OGGETTO boccale
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ smaltatura
-
ATTRIBUZIONI
Ceramica Maestri D'arte (1980/)
- LOCALIZZAZIONE Assemini (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il manufatto ha partecipato alla VI edizione del Concorso Nazionale della Ceramica di Assemini del 1991. Il pezzo è stato acquistato dalla municipalità asseminese per una cifra pari a ₤ 90.000. Il soggetto trattato rientra tra quelli ascrivibili alla tradizione oristanese dei Congiolargios (figoli), capaci di modellare la ceramica per creare oggetti d’uso quotidiano di pregiata fattura. Nello specifico il versatore riproduce un galletto, animale legato alla tradizione agro-pastorale della Sardegna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248511
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Comune di Assemini
- ISCRIZIONI sotto la base - Cma/ OR - C.M.A - corsivo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0