Soldato di fanteria che regge un suo compagno caduto
monumento ai caduti a montagna figurata
1970 - 1980
Il monumento -compreso entro una recinzione e affiancato da pezzi d’artiglieria- è così composto: un basamento in granito, una piramide rocciosa naturalistica e, al culmine, un gruppo scultoreo bronzeo. Questo ritrae un soldato che tiene per le spalle un suo commilitone ormai spirato. Sulla faccia principale del basamento è le lastra recante i nomi dei caduti; su quella sinistra è la dedicazione; sulla faccia posteriore è un bassorilievo bronzeo. Qui è raffigurato un bosco con alberi rinsecchiti e, all’estrema destra, una anziana donna che consola sul suo grembo una giovinetta
- OGGETTO monumento ai caduti a montagna figurata
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
granito/ sagomatura
marmo bianco/ sagomatura
-
MISURE
Profondità: 210 cm
Altezza: 340 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Corso Umberto I
- INDIRIZZO Corso Umberto I, Gadoni (NU)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000236536
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI sulla lastra in marmo incassata nella faccia principale del basamento - GADONI AI SUOI FIGLI CADUTI EROICAMENTE PER LA PATRIA/ 1915 1918/ SOLD. DEIDDA BATTISTA/ SOLD. FLORIS FRANCESCO/ SOLD.FLORIS ANTIOCO/ SOLD. MARIOTTI GIACOMO/ SOLD. MELIS GIUSEPPE LUIGI/ SOLD. MELIS MARTINO/ SERG. MORO FRANCESCO/SOLD. MORO GIUSEPPE/ SOLD. MORO MICHELE DI GIUS./ SOLD. MORO MICHELE DI RAFF./ SOLD. MORO SALVATORE/ SOLD. MURENU ANTONIO/ SOLD. ORTU ANTONIO/ CAPLE ORTU GIUSEPPE ANTIOCO/ SOLD. ORTU RAFFAELE/ SOLD. POLLA ANTIOCO/ SOLD. SECCI INNOCENZO/ SOLD. VACCA ANTONIO - maiuscolo - a caratteri applicati in bronzo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0