monumento ai caduti - ad obelisco - bottega italiana (XX)

monumento ai caduti ad obelisco 1960 - 1975

Imponente monumento a obelisco. Quattro scalini portano alla base troncopiramidale; su questa si innestano due elementi a parallelepipedo con modanature rigidamente geometriche; finalmente, l’obelisco coronato da una cuspide, al cui interno è una lampada votiva animata da una lunghissima fiamma ricurva. Sulle fronti dell’obelisco sono le lapidi con l’elenco dei soldati caduti nella Grande Guerra (quella principale e quella destra), nelle guerre d’Africa orientale, di Spagna e nella seconda guerra mondiale. Al di sopra delle quattro lapidi sono delle formelle scolpite a rilievo e raffiguranti: nella fronte principale la bandiera italiana; in quella opposta un sommergibile; nella fronte destra un elmo con pugnale; nella fronte sinistra un aeroplano. Sulla base, oltre i gradini, si trovano: una piccola figura di soldato riverso su un fianco mentre abbraccia la bandiera e stringe una bomba a mano; un trofeo militare in bronzo; una lampada votiva riccamente decorata

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo bardiglio/ incisione
    marmo bianco/ scultura
    travertino/ scultura
  • MISURE Profondità: 180 cm
    Altezza: 600 cm
    Larghezza: 140 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Piazza Caduti in Guerra
  • INDIRIZZO Piazza Caduti in Guerra, Dorgali (NU)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000236529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI fronte principale dell'obelisco, sul corpo della lastra in bardiglio - CADUTI/ GUERRA 1915-18/ SECCI GISELLU G.M.CAP./ FRONTEDDU PIETRO T./ MESINA SALVATORE T./ FIORI GAVINO S.T./ SECCI GISELLU B.S.M./ COSSU BERTO A.S.M./ MUCCLI FRANCESCO S.M./ PIREDDA GIUSEPPE S.M./ SERRA SALVATORE S.M./ SECCI SERAFINO C.M./ CARTA G. ANTONIO C./ CUCCA GIOVANNI C./ FANCELLO SALVATORE/ LADU COSIMO C./ MELE PAOLO C./ VISENTINI FRANCESCO C./ VISENTINI GIUSEPPE C./ ARRAS LEONARDO SOLD./ BACCHITTA SALVATORE/ BORCHERA RAFFAELE/ CAMBONE MATTEO/ CANU SISINNIO/ CARTA BARTOLOMEO/CARTA FRANCESCO/ CAU SALVATORE/ CONGIU SALVATORE/ CORRIAS GIOVANNI/ DELUSSU ANTONIO/ DELUSSU LEONARDO/ DELUSSU SALVATORE/ ERITTU G.ANTONIO/ FANCELLO CIPRIANO/ FANCELLO FRANCESCO/ FANCELLO FRANCESCO/ FANCELLO GABRIELE/ FANCELLO GABRIELE/ FANCELLO GIACOMO/ FANCELLO GIOVANNI/ FANCELLO G.ANGELO/ FANCELLOG.BATTISTA/ FANCELLO G.BATTISTA/ FANCELLO G.DOMENICO/ FANCELLO G.MARIA/ FANCELLO G.ROCCO/ FANCELLO IGNAZIO/ FANCELLO SALVATORE/ FANCELLO SALVATORE/ FARA ANDREA/ FOIS SALVATORE/ FRONTEDDU ANDREA/ FRONTEDDU ANTONIO/ FRONTEDDU ANTONIO/ FRONTEDDU ANTONIO/ FRONTEDDU ANT.STEFANO/ FRONTEDDU ANT.STEFANO/ FRONTEDDU G.ANTONIO/ FRONTEDDU GIOVANNI/ FRONTEDDU IGNAZIO/ FRONTEDDU IGNAZIO/ FRONTEDDU MICHELANGELO/ FRONTEDDU PIETRO/ FRONTEDDU PIETRO/ FRONTEDDU SALVATORE/ LOI G. STEFANO/LOI LORENZO/ LOI SEBASTIANO/ LOI SEBASTIANO/ MANCA STEFANO/ MARRAS FABIO/ MARRAS FRANCESCO/ MASSA GUIDO/ MELE FRANCESCO/ MELE TENDAS FRANCESCO/ MELE G.CRISTOFORO/ MEREU CIRIACO - maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960 - 1975

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI