monumento ai caduti - a lapide - bottega sarda (primo quarto XX)
monumento ai caduti a lapide
ca 1920 - ca 1920
Lapide in bardiglio di forma allungata e sagomata riproduce una stele; i particolari architettonici (lesene, capitelli, rosette e fastigio) sono resi a incisione. In basso, la datazione della Grande Guerra è all’interno di una corona d’alloro e palme, ai lati due stellette: il tutto è eseguito, nuovamente, a incisione
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo bardiglio/ intaglio
marmo bardiglio/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
- LOCALIZZAZIONE palazzo comunale
- INDIRIZZO Via Cagliari 90, 08042 Bari Sardo (OG), Bari Sardo (OG)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000236517
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI sul corpo della lapide, in alto - PERCHÉ I POSTERI CONCITTADINI/ CONSERVINO/ GRATO ED ORGOGLIOSO RICORDO/DEI/BARIESI/ CHE/ NELLA GRANDE GUERRA DI REDENZIONE/ CONTRIBUIRONO/ COL SACRIFICIO DELLA VITA/ E/ CON L’EROISMO DEL LORO VALORE/ A RENDERE/ PIÚ GRANDE E PIÚ RISPETTATA LA PATRIA - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0