lapide commemorativa ai caduti - bottega sarda (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1931 - 1931
Semplice ma elegante lapide in marmo scolpito e inciso, terminante in un cantaro da cui ricadono simmetrici festoni fitomorfi. Al centro sono incisi i nomi dei Caduti e in alto, in basso e ai lati sono applicati degli elementi in bronzo, raffiguranti una testa leonina, una corona d'alloro e girali vegetali
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
- LOCALIZZAZIONE Scuole Elementari di Nuchis
- INDIRIZZO Piazza della Libertà 1, Tempio Pausania (OT)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000203046
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI sulla lapide - LA PATRIA CHE LI NUTRÌ/ IMMORTALA I SUOI EROI AD ESEMPIO E SPRONE/ DEI FIGLI NUOVI/ 1915 ----- 1918/ TENENTE ADDIS GIOVANNI/ CAP. MAGG. SANNA GIOV. MARIA/ SOLDATO ASARA LORENZO/ SOLDATO BUSSA ALESSANDRO/ SOLDATO CAREDDU ANDREA/ SOLDATO CAREDDU ANGELO/ SOLDATO CAREDDU DOMENICO/ SOLDATO CAREDDU MARTINO/ SOLDATO CASULA SEBASTIANO/ SOLDATO COLGINO STEFANO/ SOLDATO COSSU BIAGIO/ SOLDATO DEIANA MICHELE/ SOLDATO FOIS ANTONIO/ SOLDATO GALA GAVINO/ SOLDATO PISUTU PIETRO/ SOLDATO PISUTU SALVATORE/ SOLDATO SPANU GIOVANNI/ - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0