Allegoria della Vittoria come aquila

lapide commemorativa ai caduti 1920 - 1930

Bella lapide marmorea polilobata, decorata con motivi allegorici che richiamano la Patria e la Vittoria; oggi è applicata nella parte superiore di un modello di nuraghe, probabilmente realizzato nel 1977, data che compare in una seconda lapide recante i nominativi dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale. A sinistra del nuraghe è stato posizionato un cannone anticarro al cui interno è applicata una targhetta che riporta il nome di un Caduto in Corsica nel 1943

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • MISURE Altezza: 120 cm
    Larghezza: 190 cm
  • LOCALIZZAZIONE giardino comunale
  • INDIRIZZO Via Doria, Santa Maria Coghinas (SS)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000203025
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI al centro della lapide, su due colonne - AD IMPERITURA MEMORIA DEI PRODI CADUTI NELLA GRANDE GUERRA/ I FRAZIONISTI DI SANTA MARIA COGHINAS E DI VIDDANOA QUESTO MARMO POSERO/ PES ANTONIO PIETRO/ OGGIANO FRANCESCO ANTONIO/ CARBONI LEONARDO/ ARRAS LEONARDO/ PES PAOLO/ CARBONI PAOLO/ BECCA GIOVANNI DEL FU GIOV. ANTONIO// PIGUREDDU PIETRO/ PES GIOV. FRANCESCO/ CARBONI PIETRO PAOLO/ CIARRUTTI GIACOMO/ DELOGU PAOLINO/ SATTA GIACOMO/ SERRA ANTONIO - corsivo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI