allegoria della Vittoria come aquila
lapide commemorativa ai caduti
1921 - 1921
Bella lapide di forma rettangolare con cornice superiore a timpano spezzato, sopra la quale poggia un'aquila, elemento scultoreo a sé stante, emblema della Vittoria. Ai lati, su due lastre in marmo bardiglio, sono incisi un fucile ed un siluro, simboli dei corpi dell'Esercito e della Marina ai quali i Caduti di La Maddalena appartenevano. Al centro su due colonne, e nel lato inferiore su tre colonne, sono riportati i nomi di tutti i Caduti
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo bardiglio/ incisione/ scultura
marmo/ scultura/ incisione
-
MISURE
Altezza: 220 cm
Larghezza: 175 cm
- LOCALIZZAZIONE Municipio di La Maddalena
- INDIRIZZO Piazza Garibaldi 13, La Maddalena (OT)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000203009
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI fascia superiore - XXIV/ MAGGIO/ MCMXV// EROICAMENTE COMBATTENDO/ CADDERO/ PER LA PIÙ GRANDE ITALIA// IV/ NOVEMBRE/ MCMXVIII - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0