episodi di battaglia e del lavoro
monumento ai caduti a stele
1961-1963
Monumento composto da una piattaforma rettangolare in trachite rosa di Banari, cui si accede per mezzo di tre gradini, e da una stele in travertino giallo a forma di parallelepipedo a base rettangolare, sulla cui sommità è collocata una campana di bronzo. Sulle facce anteriore e posteriore della stele sono inseriti cinque bassorilievi in ceramica monocroma smaltata riproducenti, sul fronte, episodi di battaglia e sul retro episodi del lavoro dell'uomo. Ai lati della stele due lapidi in trachite riportano i nominativi dei caduti bonnanaresi di tutte le guerre
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
ceramica/ smaltatura
trachite rosa/ scultura
travertino/ scultura
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Via Vittorio Emanuele, Bonnanaro (SS)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000202997
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI stele in travertino, in basso - BONNANARO/ AI SUOI/ CADUTI - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0