Sposalizio di Santa Caterina da Siena. matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena
dipinto
ca 1700 - ca 1799
Il dipinto raffigura il Matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena. Vi è, infatti, Santa Caterina che riceve l'anello da Cristo. L'attribbuto della Santa, il giglio, è a terra ai piedi della Madonna, che le sostiene le mani. Dietro la Santa vi è San Domenico in ginocchio. Vi sono, inoltre, tre figure umane in secondo piano: il primo, dietro San Domenico, è Re David, ha la corona e suona un'arpa d'oro; il secondo, dietro la Madonna, è San Giovanni Battista ha l'aureola ed il calice in mano; il terzo, dietro il secondo è San Paolo ed ha l'aureola e la spada in mano. Da sfondo architettura con colonne
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
rame/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna
- INDIRIZZO Piazza Santa Caterina, 4, Sassari (SS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è provvisto di cornice
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000157117
- NUMERO D'INVENTARIO 18897
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ