ostensorio, opera isolata di Mamely Salvador (bottega) (sec. XVIII)
ostensorio
1748 - 1760
Base ovale a cuscino su piedi a ricciolo con stemma di Mons. Carcassona; nodo piriforme con due cherubini; teca mistilinea con motivi fitomorfi tra cherubini, spighe e pampini d'uva
- OGGETTO ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Mamely Salvador (bottega): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Ales (OR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000051412
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI nel piede - Stemma - Mons. Carcassona - quadripartito: 1° uccellino con stella; 2° torre; 3° clessidra; 4° uccellino con stella; dietro lo stemma aquila bicipite
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0