Cristo crocifisso
crocifisso
1750 - 1799
Personaggi: Cristo crocifisso
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
- LOCALIZZAZIONE Teulada (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera non è ricordata in alcun inventario. Il Cristo si presenta ormai spirato e nel suo corpo ferito si notano appena l'inarcatura dello sterno e i muscoli pettorali. Il panneggio del perizoma sapientemente trattato, ricade creando volume e chiaroscuro. L'artista non si ricollega al filone, tanto perseguito in Sardegna, del Cristo gotico doloroso, ma interpreta il momento del trapasso con un'espressione di ineluttabile rassegnazione. Il pezzo, per modi stilistici, è ascrivibile a bottega sarda presumibilmente della seconda metà del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000045447
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0