corona da statua - bottega genovese (sec. XVIII)
corona da statua
1700-1799
Su fascia decorata a castoni tra due cornici a cordoncino, alta fascia a traforo con cartelle alternate a conchiglie. Si inserisce mediante perno
- OGGETTO corona da statua
-
MATERIA E TECNICA
argento/ bulinatura/ sbalzo
vetro/ colorazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
- LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bel manufatto barocco che la mancanza di marchi o punzoni non consente di attribuire ad ambito preciso. Se ne ignora la primitiva collocazione: attualmente è utilizzato per ornare il capo del settecentesco simulacro di S. Eulalia. Il repertorio decorativo e in particolare il motivo della "pelacetta" sembrano comunque rientrare nella produzione orafa genovese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000045173
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0