lapide tombale - bottega sarda (seconda metà sec. XVI)
lapide tombale
1593 - 1593
Sulla lastra marmorea è scolpito uno scheletro con la falce sotto il braccio destro e un arco nella mano sinistra
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
MARMO CIPOLLINO
-
MISURE
Altezza: 156 UNR
Larghezza: 63 UNR
- AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Manufatto eseguito da lapicidi locali alla fine del secolo XVI. La famiglia Pere Boil, nel 1596, aveva donato alla chiesa un'acquasantiera che ricorda quest'offerta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025894
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI spagnolo antico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1593 - 1593
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ