altare di Masala Michele, Masala Agostino (sec. XVIII)
altare
1730 - 1730
L'altare, nella parte superiore, è delimitato da due colonne volventi. Sopra i capitelli, a tutto tondo, due colombe. Il fastigio, ornato da volute, inscrive un'edicola nella quale in rilievo è scolpita la figura di Dio Padre. Al centro dell'altare, nuvole interpolate da testine di cherubini, sotto le quali vi è una cornice per una piccola pala
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Masala Michele (notizie Sec. Xviii)
Masala Agostino (notizie Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutti gli elementi decorativi sono tipici dell'artigianato sardo. Gli autori dell'altare ligneo, ossia i fratelli Masala, hanno continuato a mantenere la tradizione dei grandi altari spagnoli del Seicento, anche nella prima metà del secolo successivo. La fitta ornamentazione dimostra poi la ricerca di un certo "horror vacui", peculiare al gusto delle colonie spagnole al di là e al di qua dell'Atlantico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025875
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI parte sinistra del basamento - MICHAEL/ ET AUGUSTINUS/ MASALA/ FRATER EIUS - lettere capitali -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Masala Michele (notizie Sec. Xviii)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Masala Agostino (notizie Sec. Xviii)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730 - 1730
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ