motivi decorativi vegetali con nastri e putti
reliquiario a ostensorio
1844 - 1899
Reliquiario a ostensorio decorato a volute con motivi decorativi vegetali, cherubini e una croce raggiata sulla sommità. La teca, che contiene una reliquia di san Cristoforo martire, è di forma rettangolare contornata da una cornicetta dorata decorata a palmette con tre cherubini in alto e altri tre in basso. Uno stemma è raffigurato nella parte centrale del piede
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura/ sbalzo/ cesellatura
-
MISURE
Altezza: 139 cm
Larghezza: 52 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LOCALIZZAZIONE Museo Diocesano e del Codex
- INDIRIZZO Via Arcivescovado, 5, Corigliano-rossano (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario, realizzato da argentiere napoletano, fu commissionato da Monsignor Cilento, il cui stemma è raffigurato nella parte centrale del piede. L'opera si data dunque tra il 1844 e il 1889, periodo in cui Cilento fu vescovo di Rossano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800179489
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- ISCRIZIONI sul cartiglio attorno la reliquia - S. Christofari Mart - corsivo - a inchiostro - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1844 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ