stalli del coro, opera isolata - bottega calabrese (seconda metà sec. XVIII)
stalli del coro
Le panche, ad un solo ordine, si trovano nel presbiterio, ai lati dell'altare maggiore. Gli schienali sono scanditi da lesene rudentate che reggono capitelli corinzi molto stilizzati. Negli specchi sono dipinti vasi di fiori dai colori molto tenui ed alla sommità si inseriscono festoni di fiori e frutta. La trabeazione decorata da una cornice di flessuosi girari e foglie di acanto, è lievemente aggettata in corrispondenza delle lesene
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura a tempera/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Rogliano (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro è opera di intagliatori roglianesi attivi intorno alla seconda metà del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131616
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0