capitello di colonnina, frammento - ambito normanno (sec. XI)
capitello di colonnina
ca 1000 - ca 1099
capitello a due facce, di forma approssimativamente trapezoidale, ornato da volute vegetali terminanti a ricciolo nella parte superiore; croce in ferro inserita sull'echino del capitello
- OGGETTO capitello di colonnina
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Normanno
- LOCALIZZAZIONE Museo Statale di Mileto
- INDIRIZZO Via Episcopio, 15, Mileto (VV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello in esame, a noi pervenuto insieme ad altri esemplari, proviene dai ruderi dell'antica chiesa abbaziale della Santissima Trinità e probabilmente sovrastava le colonnine di un chiostro. Dal punto di vista stilistico esso presenta una struttura complessa, le cui radici affiorano in antiche testimonianze sasanidi, ma che si ritrovano poi in ambito bizantino e con una stretta linea di contiguità con le sculture pugliesi (Cfr. Di Dario Guida M. P. 2002, p. 69)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109130
- NUMERO D'INVENTARIO 5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1000 - ca 1099
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ