altare - bottega calabrese (sec. XX)

altare 1909 - 1909

Di struttura essenziale, presenta nel paliotto ornati geometrici nastriformi in marmo nero su fondo bianco - grigio. La nicchia, cuspidata, mostra lateralmente delle scanalature analoghe a quelle visibili nel ciborio. Vi sono tracce di colore

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 500
    Larghezza: 265
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Parenti (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, donato da un devoto, fu eseguito in concomitanza ai parziali rifacimenti cui fu sottoposto l'edificio nel primo decennio del secolo. Proviene dalla stessa bottega di marmorari che esguirono il secondo altare della navata destra datato 1905
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sull'altare - GIUSEPPE TROCINO FU GIOVAN BATTISTA 1909 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1909 - 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE