portale - bottega calabrese (sec. XVIII)
portale
1700-1799
Portale costituito da conci decorati a squame ad eccezione delle pietre della base, della base d'imposta dell'arco e della chiave, che presentano raffigurazioni simboliche. Sulla base d'imposta di destra appare un mascherone tra due rosetta; sulla base d'imposta di destra sole antropomorfo con ampi raggi; sulla base d'imposta di sinistra, teschio e motivo di tralci e frutta; sulla base di sinistra, mascherone con pampini. Nella chiave dell'arco, su un concio attualmente non in sede, appaiono tre volti, il primo ed il terzo visti di profilo, quello centrale visto frontalmente
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Gerace (RC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, si trova ad ornamento di un palazzo posto in posizione di primo piano, nel centro politico e religioso della città. Piazza Tribuna, ed abitato, in passato, da famiglie appartenenti alla prima nobiltà geracese: i baroni Bove, prima e poi, forse in seguito alla loro estinzione, avvenuta probabilmente nella seconda metà del Settecento, i baroni Arcano, che dovevano essere legati ai primi da vincoli di parentela. In esso, nei riquadri alla base e nelle basi d'imposta dell'arco, vengono trattate, attraverso raffigurazioni simboliche, le varie fasi della vita umana: la nascita e l'infanzia, la giovinezza, la maturità e la morte ed, infine, la vita eterna, ornata da pampini, secondo una ben nota simbologia cristiana. Più oscura appare, invece, la raffigurazione posta a coronamento del portale, raffigurazione che potrebbe avere un valore araldico, anche se ben poco può dirsi in materia mancando uno studio sistematico degli stemmi locali e delle loro varianti sincroniche e diacroniche. Di certo essa non riproduce lo stemma della famiglia Arcano, raffigurante un portale, molto simile a questo, sormontato da tre stelle
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026257
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0