San Ludovico Bertrando

scultura
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ intarsio/ scultura
  • LOCALIZZAZIONE Soriano Calabro (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una forte ricerca plastica unita ad una delicata sensibilità pittorica., l'accentuato naturalismo, ed i modi scultorei ci permettono di avvicinare questo tondo alle opere dei Vaccaro. Un confronto col santo barbuto, come dice il Conti, e con le altre opere del primo decennio del secolo XVIII quale la penitenza (entrambe nel Museo di S. Martino a Napoli) mostrano una certa somiglianza stilistica nell'insieme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010528
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'