Il cavadenti
dipinto
1875 - 1875
Il dentista, ritratto a mezza figura, opera sulla bocca della paziente. Sul muro è appeso un orologio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 140 cm
Larghezza: 130 cm
: 104 cm
: 167 cm
-
ATTRIBUZIONI
Cefaly Andrea (1827/ 1907)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro
- LOCALIZZAZIONE MARCA - Museo delle Arti di Catanzaro
- INDIRIZZO via Alessandro Turco, 63 88100 Catanzaro, Catanzaro (CZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di Andrea Cefaly (Cortale, 1827 - 1907), il maggiore esponente della pittura calabrese nella seconda metà dell'800. Nel 1842 frequentò la Scuola del Bonolis a Napoli e fece parte della Scuola di Posillipo. La sua pittura è caratterizzata dalla fusione tra Romanticismo e Verismo. Il dipinto, una delle sue opere più espressive e conosciute composizioni dell'artista, si ispira ai quadri di "genere", caratteristici della produzione del Morelli e del Palizzi. L'opera fu dipinta nel 1875, poco prima del ritorno a Napoli. Per il cavadenti modelli furono la moglie dell'artista e il cameriere Antonarello. Il dipinto, unitamente ad un consistente nucleo di opere di Andrea Cefaly, furono acquistate dall'amministrazione provinciale di Catanzaro nel 1963, la fine di costituire la raccolta collezionistica più impotante del pittore di Cortale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800007839
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro e Crotone
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2022
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - And.a Cefaly - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cefaly Andrea (1827/ 1907)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1875
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ