Natura morta con statuetta. Natura morta
dipinto
Angelo Brando (1878 / 1955)
1878 / 1955
Natura morta dipinta a olio su tela
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
-
ATTRIBUZIONI
Angelo Brando (1878 / 1955): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Angelo Brando
- LOCALIZZAZIONE Palazzo De Lieto
- INDIRIZZO Piazzetta Gafaro / Via Sotto l'Ospedale, 8, Maratea (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Genere non di sovente sperimentato da Brando nel corso della sua carriera artistica è quello della natura morta. Tra le molte tele popolate di graziose figure femminili e intime scene familiari non mancano ad ogni modo degli esemplari dedicati a soggetti inanimati, come questa opera dei primi anni Trenta. La composizione, visibilmente studiata e misurata, perde di quella immediatezza e di quella vitalità che invece improntano le opere più vicine alla sua personalissima poetica degli affetti e della famiglia. Un riferimento all’intimità domestica può tuttavia leggersi nella presenza di un oggetto d’arredo probabilmente selezionato tra le suppellettili di casa, la piccola statuetta collocata al centro. La pennellata si fa in questo dipinto meno rapida e luminosa, lasciando spazio ad una resa più distesa e a campiture più ampie. (per approfondire si veda anche I. Valente, Nel solco dell’eredità dell’impressionismo: la “poesia pittorica” di Angelo Brando, in M. Saponaro (a cura di), Angelo Brando. Opere scelte 1895-1946. Proposte per un museo, Bari, Gelsorosso, 2007)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo De Lieto - Pinacoteca Angelo Brando di Maratea
- ENTE SCHEDATORE Palazzo De Lieto - Pinacoteca Angelo Brando di Maratea
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - A. Brando - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0