stemma gentilizio
rilievo
Lo stemma, sormontato da corona e con cornice mistilinea terminante a volute contrapposte, presenta un solo campo con al centro una mitra con due fasce ed un pastorale. Al di sopra di questi è rappresentato un uccello con l’ala sinistra in semivolo ed un chicco nel becco
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ incisione
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Municipio
- INDIRIZZO p.zza Giacomo Matteotti, Atella (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma, appartenente ad una famiglia gentilizia che non è stato possibile identificare, è databile tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo ed è opera di un ignoto lapicida lucano. Esso era collocato al di sopra della chiave di volta del portale d'accesso all'atrio dell'ex-convento benedettino di Santo Spirito, quest'ultimo ampiamente rimaneggiato in questi ultimi decenni. Il portale, opera di un ignoto lapicida lucano, è datato 1771, come riportato sul cartiglio, ed è un esempio della decorazione di portali secondo un modello di impianto semplice molto diffuso nel Settecento (cfr. scheda ministeriale n. 170000169022). Il manufatto è riconducibile per le soluzioni stilistiche ed iconografiche allo stemma al di sopra della chiave di volta del portale del vano adiacente all’ingresso del palazzetto dell'ex-convento benedettino di Santo Spirito di Atella (cfr. scheda ministeriale n. 170000169024)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700169020
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- STEMMI al di sopra della chiave di volta del portale d'accesso all'atrio dell'ex-convento - gentilizio - Stemma - n.i - parte inferiore: mitra e pastorale posto in obliquo al di sotto della stessa; parte superiore: uccello con ala sinistra in semivolo ed un chicco nel becco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ