acquasantiera
Il manufatto si presenta a sezione circolare e con la vasca realizzata a baccellature di media grandezza. È ricoperto da uno strato di stucco dipinto
- OGGETTO acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ pittura
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
- LOCALIZZAZIONE Cappella di S.Andrea Avellino
- INDIRIZZO Via Calata Sant'Andrea, Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera, di difficile lettura a causa dello stato conservativo e dello spesso strato di stucco dipinto che la ricopre, presenta una comune forma a valva di conchiglia ed è ipotizzabile che sia opera di un ignoto lapicida lucano del sec. XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0