figura di soldato: fante
monumento ai caduti ad obelisco
ca 1925 - ca 1928
Il monumento si erge al di sopra di una breve gradinata e si caratterizza per un basamento esagonale in pietra a due ripiani, uno più grande ed uno più piccolo, su quale si poggia un obelisco esagonale caratterizzato da tre facce larghe e tre facce meno ampie. Sulle facce più estese, separate da cornici in pietra si trovano: nella parte inferiore, i nomi dei caduti della Prima guerra mondiale; nella zona centrale, un altorilievo in bronzo raffigurante il volto di un soldato con indosso l’elmo militare, incorniciato da un tondo in pietra; nella parte superiore, l’iscrizione dedicatoria
- OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
PIETRA
- LOCALIZZAZIONE Piazza Maggio
- INDIRIZZO Via Roma, Pietragalla (PZ)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168776
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI fascia superiore sulle tre facce - PIETRAGALLA/ AI GLORIOSI/ SUOI CADUTI/ ERESSE/ A RICORDO/ PERENNE/ NEGLI ANNI/ MCMXV/ MCMXVIII - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0