San Felice. Santo
statua
De Mari Nicola (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
notizie prima metà sec. XVIII
Il Santo è raffigurato in piedi con le vesti francescane. Col braccio destro tiene il bambino. Ha lo sguardo rivolto in avanti. Occhi vitrei
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
-
MISURE
Altezza: 165
-
ATTRIBUZIONI
De Mari Nicola (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Vietri di Potenza (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scultore si attiene a moduli naturalistici eseguiti con estrema compostezza plastico lineare. Forse la sua formazione iniziale si deve porre nell'ambito del barocco classicheggiante, propugnato da Giacomo Colombo. Nicola De Mari è forse parente di Francesco De Mari, autore nel 1749 di una San Filippo conservato nella Chiesa dell'Assunta di Guardia Sanframondi (BN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129457
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- ISCRIZIONI base - NICOLA DE MARI F. NAP. 1739 - lettere capitali -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0